Spes contra Spem! " Nulla si può dire totalmente perduto finché i popoli continuano a dialogare ed a cercare insieme soluzioni possibili. Nulla è perduto neanche di fronte alle violenze più feroci e premeditate, come quelle che subiscono gli ucraini da un anno e...
Il futuro dei Corpi civili di pace, appuntamento a Strasburgo di Angelo Moretti su Vita.it " Leggi di più Di fronte all’aggressione russa contro il popolo libero ed indipendente di Kiev, tutti cerchiamo verità e giustizia, da qualsiasi parte vediamo il conflitto. Ma...
Pacifismo: le tre proposte del Movimento europeo di azione nonviolenta di Vita.it " Leggi di più Andiamo a Brovary per essere accanto alle fatiche di Sisifo degli ucraini e delle ucraine che, incuranti delle continue oppressioni, dei missili russi che continuano a...
L’Italia in campo per la pace, l’intervista di “Che giorno è” " Ascolta l'intervista radio L’Italia in campo per la pace. La missione umanitaria “L’Italia gioca per la pace” è un’iniziativa di francescani,...
La pace possibile in 9 ritratti di Riccardo Bonacina, su Vita " Leggi di più Ma come in questo quarto viaggio in Ucraina mi sono reso conto come siano le persone, le singole persone, ad essere protagoniste della costruzione di una pace possibile. La pace è intreccio...