


Resistand
Peace village
Il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta è di nuovo tornato in Ucraina, come un piccolo corpo civile di pace, ospite di comuni ucraini ed organizzazioni della società civile. Non eravamo a mani vuote, grazie alla generosità ed all’ingegno dell’architetto Mario Cucinella, e delle imprese italiane che ha saputo coinvolgere, abbiamo potuto affidare alla città di Brovary, venti kilometri da Kiev e vicinissima alla linea nord del fronte, tutto il materiale per la costruzione di un primo “Peace Village”, un rifugio riscaldato che intende essere anche luogo di dignità, speranza e di comunità. Il Peace Village (nella foto in cover l’arrivo dei Tir con i materiali) è un monumento vivo alla pace, di cui se ne sente così tanto il bisogno che il giorno dopo che abbiamo firmato la cessione nel municipio di Brovary è stato richiesto anche dal governatore di Mykolaiv, 500 chilometri a Sud.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Il Peace Village è un progetto replicabile nelle zone di guerra e nelle zone di confine con l’obiettivo di creare punti di ristoro climatico e di calda convivenza per la popolazione civile ucraina che intende resistere all’assedio russo durante l’inverno, denominati “RESISTAND”.
Con questa iniziativa il Movimento Europeo di Azione Nonviolenta e i partner della società civile dell’Ucraina vogliono offrire soluzioni creative e urgenti per la resistenza della popolazione civile ai ripetuti attacchi a tutte le centrali elettriche della città, che rendono problematico o impossibile il funzionamento dei normali sistemi climatici nelle case e nei luoghi della comunità.
I partecipanti al progetto RESISTAND: Mario Cucinella Architects; ScaffSystem; Manni Group; Sale della Terra; Piccoli Comuni del Welcome; Dott.Gallina; Base Italia; Charity Fund “Act For Ukraine”; Vita non profit; Free Spirit of Ukraine; Università degli Studi del Sannio; Politecnico di Milano; Pasqualicchio; Ramaccioni; Progetto Arcà; Fondazione Piero Bongianino









- 1
- 2