Firmati i “Patti di Leopoli”.
MEAN-Movimento di Azione Nonviolenta, insieme ad alcuni comuni italiani e al Coordinatore delle ANCI regionali italiane hanno firmato con venticinque comuni ucraini uno Statement che da oggi regola i reciproci impegni a favore del popolo ucraino aggredito. I “Patti di Leopoli” constano di cinque articoli in tutto tra cui spicca l’istituzione di una Commissione Verità e riconciliazione.



OTTOBRE 2022
PAtti di Leopoli
Partiti dall’Italia il 14 ottobre 2022, la delegazione del MEAN – composta da Angelo Moretti, Marianella Sclavi, Marco Bentivogli e Riccardo Bonacina, rispettivamente portavoce e componenti del coordinamento del MEAN, insieme ad alcuni sindaci e delegati dei comuni italiani di: Camponogara, con la vicesindaca Vania Trolese; Medicina, con il sindaco Matteo Montanari; Mira, con l’assessora alla pace Irene Salieri; e a Marcello Bedeschi, Coordinatore delle ANCI regionali italiane – ha incontrato martedì 25 ottobre venticinque sindaci dell’oblast’ di Leopoli ed alcuni esponenti della società civile ucraina.
Con il MEAN, anche Gregorio Arena, fondatore di Labsus- Laboratorio sussidiarietà; Paolo Della Rocca, MoVI – Movimento Volontariato Italiano; don Giacomo Panizza, Comunità Progetto Sud; Simone Feder, Coordinatore “La Casa del Giovane”, Paolo Bergamaschi, lungo consulente del Parlamento europeo per la Commissione esteri.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

I comuni italiani si sono impegnati a “Sostenere i comuni accoglienti ucraini nella strutturazione di una rete di accoglienza diffusa per la qualità di vita degli sfollati interni che provengono dalle città distrutte o assediate dell’est Ucraina”. In particolare, grazie anche alla presenza di Anci, i comuni italiani si sono impegnati a “sostenere il governo centrale ucraino e le associazioni dei comuni ucraini nella predisposizione di un sistema operativo di accoglienza diffusa degli sfollati”.
Scopo dei “Patti”, come di tutto questo quarto viaggio del MEAN è progettare insieme agli ucraini la ripresa del turismo, dell’economia e della formazione giovanile.