Noi siamo MEAN: Paolo Della Rocca
Il secondo marciante che vi presentiamo si chiama Paolo Della Rocca, ha 52 anni e fa parte di MoVI – Movimento di Volontariato Italiano
.
Perché hai deciso di partire Paolo?
“Condivido il decalogo e credo nella necessità di aprire fattivamente strade, dare esempio di possibilità alternative di risoluzione del conflitto da quelle in campo oggi, gestite dalle istituzioni, arenate e ingabbiate a discutere dei guerreggianti anziché della guerra. Bisogna offrire, non solo alle istituzioni ma anche e soprattutto a tutti i cittadini, alternative alla logica dei “buoni” che giustificano il loro ricorso alla guerra perchè costretti a difendersi contro i “cattivi”. Bisogna offrire esempi di educazione alla gestione dei conflitti in una società che non educa fino in fondo su questo tema e che non ha ancora istituzionalizzato processi del genere, che aiutino le persone ad affrontare domande ed esperienze fondamentali nella vita. Oggi le persone credono che sia più facile andare su Marte che debellare la guerra. Ho partecipato in passato ad altre iniziative analoghe Anch’io a Sarajevo (’92) , Anch’io a Pristina (’96), Anch’io a Bukavu (’01)”.
Non occorre essere supereroi, parti anche tu con il MEAN!
La Pace ha bisogno di te! Per iscriverti alla marcia clicca qui: www.projectmean.it