Un percorso di ricerca e confronto che si basa su una duplice urgenza, perfettamente descritta da Marianella Sclavi, una delle principali animatrici del progetto. Dobbiamo sentirci tutte e tutti coinvolti da un conflitto che a poche centinaia di chilometri...
C’è bisogno di più ascolti per capire " Leggi di più Lamar Count Me Out di Kendrik Lamar è un pezzo dell’album Mr. Morale & the Big Steppers, è una canzone che ha bisogno di più ascolti per essere capita. È il 12 luglio, sono le 22:00, accanto a noi, e tutto...
Non è nonviolenza se non cambia il contesto " Leggi di più di Marianella Sclavi Costruire la pace in Ucraina richiede una trasformazione delle prospettive e degli attori coinvolti, iniziative che estendano la democrazia in Europa, moltiplicando le opzioni per la...
La missione di Pace di don Panizza. «L’Ucraina chiede libertà e democrazia. Cosa vuole l’Europa?» " Leggi di più Il fondatore di Progetto Sud e il racconto del viaggio con il Movimento europeo di azione non violente. «Sono tornato con una speranza maggiore»LAMEZIA...
Il divano e l’abbraccio: i volontari del MoVi a Kiev all’azione nonviolenta " Leggi di più Dal 9 al 12 luglio, il MoVI si è unito agli altri 150 volontari di MEAN per portare a Kiev un messaggio di speranza e contribuire ad un’azione nonviolenta di...
Il nunzio. «Il Papa in Ucraina, è l’unico leader vicino al popolo aggredito che soffre» " Leggi di più Giacomo Gambassi, inviato a Kiev sabato 23 luglio 2022 Parla l’arcivescovo Kulbokas, nunzio apostolico a Kiev: un viaggio nel dolore forse ad agosto. In molte...